La fresatura dei materiali plastici

La fresatura e la lavorazione dei materiali plastici

 

La fresatura dei materiali plastici è una particolare tipologia di finitura che prevede l’uso di apparecchiature di fresatura ad alta velocità e ad alta pressione per trasformare materiali come la plastica nella forma desiderata. È quindi un’operazione meccanica ad alta precisione che permette di deformare, tagliare e sagomare il materiale grezzo per ottenere prodotti finiti e può essere eseguita per diversi scopi e utilizzi, per preparare pezzi o materiali in plastica semilavorati per le successive fasi di lavorazione.

 

Le materie plastiche hanno il vantaggio di essere estremamente resistenti, leggere e molto resistenti agli urti, per questo motivo oggi vengono utilizzate nei più svariati settori: da quello degli automezzi, a quello dei beni di prima necessità, a quello degli elettrodomestici fino a quello dell’arredamento e dell’artigianato. La plastica è diventata un materiale di largo uso, praticamente indispensabile nella vita quotidiana. La fresatura è adatta a tutti i tipi di materiali plastici, sia resine termoindurenti, come il PTFE, sia le resine termoplastiche, come PVC, PET e PEEK.

 

Come svolgere al meglio la fresatura dei materiali plastici?

 

La finitura dei materiali plastici, nel caso della sagomatura dei profili, viene realizzata utilizzando degli strumenti da taglio ad alto numero di giri; invece, per realizzare raggi sopra/sotto in un solo passaggio si utilizzano delle unità fresa doppia con rulli copiatori in grado di seguire i pezzi in tutta la loro lunghezza. Affinché la finitura sia ottimale è necessario che ci sia un avanzamento automatico.

Inoltre, scaldando i materiali plastici, questi tenderanno a virare il proprio colore: per evitare quindi che gli utensili da taglio surriscaldino la plastica, è necessario lavorare a basse velocità e far seguire alle unità fresa, delle unità nastro e delle unità ruota per ripristinare il colore originale.

 

Quali sono i macchinari Volpato adatti alla fresatura dei materiali plastici?

 

I macchinari Volpato per la lavorazione delle materie plastiche sono progettati e realizzati per ottenere un prodotto finito di altissima qualità: permettono infatti di svolgere un vasto numero di operazioni di fresatura della plastica, dalle più semplici, come le raggiature sopra/sotto, a quelle più complesse come la sagomatura dei profili.

 

Le macchine più indicate per questo tipo di operazione sono quelle che lavorano in linea, come il macchinario LS 1R 1N 1RF 1A, in grado di svolgere operazioni di finitura altamente precise e adatta sia all’operazione di fresatura che di levigatura e alla satinatura, e la macchina Levigatrice LBK150 ST1, un macchinario meno complesso ma altamente versatile, composto da due stazioni di lavorazione che le permettono di effettuare sino a 6 lavorazioni differenti. Questa levigatrice offre numerosi vantaggi, come la possibilità di lavoro manuale con il tavolo di lavoro inclinabile fino a 45°, la regolazione micrometrica della guida di entrata sul tampone per determinare la profondità di asportazione desiderata e la garanzia di eseguire finiture di qualità grazie all’oscillazione del nastro meccanica.

 

I macchinari Volpato permettono di modificare la forma e la dimensione del materiale plastico a seconda delle personali esigenze del cliente: grazie all’esperienza e alla conoscenza acquisite in oltre 70 anni di attività nel settore della finitura dei materiali Volpato è infatti in grado di offrire e garantire un’altissima qualità e affidabilità dei macchinari. Oltre alle soluzioni standard, ideali sia per imprese artigiane di piccole dimensioni che per imprese medio-grandi, l’azienda è specializzata anche nella progettazione e nella realizzazione di macchinari per finitura su misura, personalizzabili a seconda del tipo di produzione e delle specifiche esigenze di ogni cliente.

 

Se necessiti di ulteriori informazioni sulla fresatura dei materiali plastici o sui macchinari per la fresatura proposti, puoi rivolgerti al nostro team di esperti compilando il form nella sezione contatti. Ti risponderemo il prima possibile!